logo
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Chi siamo Created with Pixso. FAQ

FAQ

In che modo la vostra fabbrica garantisce il controllo della qualità?

La qualità è la nostra priorità assoluta.Poniamo grande enfasi sul controllo della qualità durante l'intero processo produttivo, dalla ricezione della materia prima all'imballaggio del prodotto finale.

Ci attendiamo rigorosamenteNorme ISO, e le nostre strutture sono dotate di un completo sistema di ispezione interna.Il nostro team di controllo della qualità professionale e attrezzature di prova avanzate assicurano che ogni fase della produzione soddisfi rigorosi requisiti di qualità.

Con il controllo della qualità dell'intero processo, garantiamo prestazioni affidabili e qualità costante in tutti i nostri cuscinetti.


 

A quali industrie servono i nostri cuscinetti?

Come leader nella produzione di cuscinetti di precisione,Beining Intelligent Technology (Zhejiang) Co., Ltd.,fornisce soluzioni ad alte prestazioni per le industrie all'avanguardia, combinando precisione, durata e innovazione per promuovere il progresso tecnologico.

1Apparecchi domestici intelligenti

  • Climatizzatori e ventilatori ad alta efficienza: i cuscinetti a sfera a scanalatura profonda a parete ultra sottile (ad esempio, serie 618/619) consentono un funzionamento silenzioso e a bassa vibrazione, migliorando l'efficienza energetica e il comfort dell'utente.
  • Pulizzatori di pavimenti e robot di pulizia autonomi: i cuscinetti di contatto microangolari garantiscono prestazioni stabili della ruota motrice e una navigazione flessibile.
  • Tende intelligenti e sedie per massaggi: i cuscinetti a vite a sfera di precisione offrono un'estensione/rientro agevole e un controllo della forza coerente.

2. Veicoli a nuova energia (NEV)

  • Sistemi di trasmissione elettrici: I cuscinetti ibridi in ceramica (Si3N4) resistono a temperature estreme (-40°C a +150°C) e a giri alti (> 20.000 RPM) per l'efficienza del motore.
  • Gestione termica della batteria: i cuscinetti a rulli incrociati garantiscono un controllo preciso della pompa del liquido di raffreddamento, prolungando la durata della batteria.

3Aeromobili a bassa quota

  • Droni e eVTOL: i cuscinetti leggeri a parete sottile (serie 16000) soddisfano elevati rapporti tra spinta e peso e resistenza alle vibrazioni per un volo stabile.
  • Sistemi di trasmissione di potenza: i cuscinetti a rulli conici (TRB) gestiscono carichi radiali/assici combinati in condizioni di funzionamento complesse.

4. Automatizzazione industriale

  • Robot industriali:

(1)SCARA/Robot cartesiani: i cuscinetti a rulli incrociati raggiungono una precisione di posizionamento sub-millimetrica (± 0,005 mm).

(2)Robot collaborativi (Cobot): i cuscinetti flessibili consentono un'interazione sicura tra uomo e macchina.

(3) Sistemi di navigazione AGV/AMR: i cuscinetti a cambio planetario di alta precisione garantiscono un'affidabile evitazione degli ostacoli e un tracciato del percorso.

5- Attrezzature di produzione di alta gamma

  • Macchine utensili di precisione:

    • Cuscinetti ad alta velocità: i cuscinetti a sfera a contatto angolare ABEC-9 supportano la lavorazione a 30.000 RPM+ con rugosità superficiale ≤Ra0,02μm.

    • Piattaforme di allineamento del motore di levitazione magnetica: i cuscinetti magnetici senza contatto consentono una precisione a livello nanometrico per la litografia a semiconduttori.

6Aerospaziale e tecnologie avanzate

  • Treni Maglev ad alta velocità: cuscinetti a rulli cilindrici di altissima precisione (serie NU/NJ) consentono un funzionamento senza attrito a 600 km/h.

  • Imballaggio dei chip fotonici: i cuscinetti a sfera a spinta ad alta rigidità garantiscono una precisione di allineamento a livello micron.

 

Come si fa a capire se i cuscinetti sono ibridi in ceramica?
  1. Controllare l'etichetta del prodotto o il manuale: Cerca parole come "ibrido", "palle di ceramica" o "palle di nitruro di silicio (Si3N4) " nella descrizione del prodotto o nel manuale.

  2. Esaminate il numero del cuscinetto: A volte, il numero di modello del cuscinetto può includere indizi che si tratta di un tipo ibrido.

  3. Prova a magnete: La ceramica non attira magneti. Puoi usare un piccolo magnete per vedere se le sfere all'interno del cuscinetto sono attratte da essa. Se non lo sono, probabilmente sono di ceramica.

  4. Confronta i pesi: Le sfere in ceramica sono più leggere di quelle in acciaio. Confronta il peso del tuo cuscinetto con un cuscinetto in acciaio noto di dimensioni simili.

  5. Chiedi al fornitore: Se non siete sicuri, basta chiedere al fornitore o controllare il sito web del produttore.

Ricordatevi di maneggiare con attenzione i cuscinetti per evitare danni.

Come possono essere progettati i cuscinetti per ridurre al minimo il rumore?

Per far funzionare tranquillamente un cuscinetto sono importanti diversi fattori chiave:

  1. Materiali di alta qualità

    • Utilizzando acciaio di alta qualità e garantendo superfici lisce si riducono l'attrito e il rumore.

  2. Fabbricazione di precisione

    • Le strette tolleranze e le dimensioni coerenti fanno sì che tutte le parti si adattino perfettamente, riducendo al minimo il gioco e il rumore.

  3. Lubrificazioni adeguate

    • Il giusto tipo e la giusta quantità di lubrificante aiutano a ridurre l'attrito e l'usura, che possono causare rumore.

  4. Effettiva schermatura/sigillatura

    • Gli scudi o i sigilli adeguati tengono fuori lo sporco e il lubrificante, aiutando il cuscinetto a funzionare più silenziosamente.

  5. Progettazione accurata

    • Disegni speciali, come gabbie più lisce (la parte che tiene le palle separate) e forme ottimizzate per gli elementi di rotolamento, possono ridurre il rumore garantendo un movimento più liscio.

  6. Assemblaggio e gestione adeguati

    • L'assemblaggio accurato assicura che tutto sia allineato correttamente, portando a un funzionamento più silenzioso.

  7. Condizioni di esercizio

    • Il funzionamento del cuscinetto entro i limiti raccomandati per temperatura e carico aiuta a mantenere un funzionamento silenzioso.

Riassunto

Un cuscinetto silenzioso è il risultato dell'uso di materiali di alta qualità, di una produzione precisa, di una lubrificazione adeguata, di un'efficace schermatura, di una progettazione premurosa e di un'attenta manipolazione.i produttori possono produrre cuscinetti che funzionano senza intoppi e senza rumore, migliorando le prestazioni in varie applicazioni.

Se avete domande specifiche o avete bisogno di consigli sulla scelta di cuscinetti silenziosi per una particolare applicazione, non esitate a chiederlo!

Che cos'è un cuscinetto a rulli cilindrico?

Acuscinetti a rulli cilindriciè un tipo di cuscinetto per elementi laminati progettato per trasportare carichi radiali pesanti e, in alcune configurazioni, carichi assiali moderati.Questi cuscinetti sono caratterizzati da rulli cilindrici che ruotano tra gli anelli interni e esterniSono ampiamente utilizzati in applicazioni in cui sono richieste elevate capacità di carico radiale e precisione.

Caratteristiche principali dei cuscinetti a rulli cilindrici:

  1. Progettazione e struttura:

    • Elementi di rotolamento: La caratteristica principale di questi cuscinetti è l'uso di rulli cilindrici al posto di sfere.

    • Strade di corsa: Gli anelli interni ed esterni hanno percorsi meccanici che si adattano alla forma dei rulli, garantendo un contatto preciso e un efficiente trasferimento del carico.

    • Gabbia: Una gabbia (o separatore) mantiene i rulli uniformemente spaziati, impedendo loro di sfregare l'uno contro l'altro e riducendo l'attrito e l'usura.

  2. Capacità di carico:

    • Alta capacità di carico radiale: i cuscinetti a rulli cilindrici sono eccellenti per gestire pesanti carichi radiali a causa della grande area di contatto tra i rulli e le corsie.

    • capacità di carico assiale: sebbene progettati principalmente per carichi radiali, alcuni modelli sono in grado di sopportare anche carichi assiali moderati.la loro capacità di carico assiale è generalmente inferiore a quella dei cuscinetti a sfera a contatto angolare o dei cuscinetti a rulli conici.

  3. Precisione e rigidità:

    • Alta precisione: Questi cuscinetti offrono un'elevata precisione e rigidità, che li rende adatti per applicazioni che richiedono un posizionamento preciso e una minima deviazione.

    • Basso attrito: La progettazione riduce al minimo l'attrito, consentendo un funzionamento regolare anche sotto carichi pesanti.

  4. Capacità di velocità:

    • Velocità moderata: i cuscinetti a rulli cilindrici possono funzionare a velocità moderate; per le applicazioni a velocità più elevate possono essere necessari disegni o materiali specializzati.

  5. Materiale:

    • Tipicamente realizzati in acciaio cromato di alta qualità, ma possono anche essere fabbricati in acciaio inossidabile o in altri materiali a seconda dei requisiti applicativi.

  6. Configurazioni:

    • Righe singola: comunemente utilizzato per applicazioni con carichi prevalentemente radiali.

    • Fila doppia: offre una maggiore capacità di carico e può gestire carichi sia radiali che assiali.

    • Complemento completo: contiene più rulli senza gabbia, aumentando la capacità di carico ma limitando la capacità di velocità.

  7. Applicazioni:

    • Macchine industriali: utilizzato in cambio, motori e macchine utensili.

    • Industria automobilisticaSi trova in componenti come trasmissioni e gruppi differenziali.

    • Sistemi di trasportatori: ideale per sostenere carichi pesanti su lunghe distanze.

    • Turbine eoliche: utilizzati nei sistemi di generatori e di cambio a causa della loro capacità di gestire carichi radiali elevati.

Vantaggi:

  • Alta capacità di caricoPerfetto per carichi radiali pesanti.

  • Precisione: fornisce un'elevata precisione e stabilità.

  • Durabilità: Lunga durata di vita in condizioni di manutenzione adeguate.

Riassunto:

I cuscinetti a rulli cilindrici sono componenti essenziali nelle applicazioni che richiedono una elevata capacità di carico radiale, precisione e durata.Le loro caratteristiche di progettazione contribuiscono a una distribuzione efficiente del carico e a un funzionamento regolare, rendendoli indispensabili in settori quali l'industria manifatturiera, l'automotive e le energie rinnovabili.

Come misurare la durezza del materiale?

La durezza del materiale del cuscinetto è una proprietà critica che influenza la durata, la capacità di carico e le prestazioni complessive dei cuscinetti.La durezza è di solito misurata utilizzando metodi standardizzati che coinvolgono la pressione di un indentore sulla superficie del materiale e la misurazione dell'indentatura risultanteI metodi di prova della durezza più comuni per i materiali portanti sono:

1.Prova di durezza Rockwell

Il test di durezza Rockwell è uno dei metodi più utilizzati per misurare la durezza dei metalli, compresi i materiali portanti come l'acciaio.Misura la profondità alla quale un indentore penetra nel materiale sotto un carico maggiore dopo essere stato sottoposto a un carico minore preliminare.

  • ScalaPer gli acciai da cuscinetto, si usa comunemente la scala Rockwell C (HRC).
  • Processo:
    • Un carico minore (di solito 10 kgf) viene applicato al sedile dell'indenter.
    • Si applica quindi un carico maggiore (60, 100 o 150 kgf).
    • Si misura la differenza di profondità di penetrazione tra i carichi minori e i carichi maggiori.
    • Il risultato è espresso come numero di durezza di Rockwell.

2.Prova di durezza Vickers

Il test di durezza di Vickers utilizza un inseritore di diamanti a forma di piramide quadrata con un angolo di 136 gradi tra le facce opposte.Questo metodo fornisce un valore di durezza indipendente dalla forza di prova in un ampio intervallo.

  • Processo:
    • Un carico specifico viene applicato per premere l'indentore di diamanti nel materiale.
    • Si misurano le diagonali dell'indentatura risultante.
    • Il numero di durezza di Vickers (HV) è calcolato in base alla superficie dell'indentatura e al carico applicato.

3.Prova di durezza Brinell

La prova di durezza di Brinell consiste nel premere una sfera di acciaio o carburo indurito sulla superficie del materiale sotto un carico noto.Questo metodo è particolarmente utile per materiali più morbidi, ma può anche essere utilizzato per quelli più duri come acciai portanti.

  • Processo:
    • Una sfera di acciaio di diametro specificato viene premuta sul materiale sotto un carico noto.
    • Si misura il diametro dell'indentatura risultante.
    • Il numero di durezza di Brinell (HB) è calcolato in base al diametro delle rientranze e al carico applicato.

4.Prova di durezza della riva

La prova di durezza di Shore, utilizzata principalmente per la gomma e la plastica, è meno comune per i materiali di cuscinetto metallici.potrebbe essere rilevante per determinati tipi di componenti portanti realizzati in materiali non metallici.

Punti chiave:

  • Tipi di materiale: Per le applicazioni di cuscinetti, materiali come acciaio cromato, acciaio inossidabile e ceramica sono comunemente testati per la durezza.
  • Sensibilità alla temperatura: La durezza può variare a seconda della temperatura, quindi le prove sono spesso condotte a temperature controllate.
  • Condizione della superficie: La finitura e la condizione della superficie possono influenzare le letture di durezza, quindi è importante assicurarsi che l'area di prova sia adeguatamente preparata.

Riassunto:

La scelta della prova di durezza dipende dalle esigenze specifiche dell'applicazione e dalle proprietà del materiale.la prova di durezza Rockwell (in particolare HRC) è la più frequentemente utilizzata a causa della sua semplicità e idoneità per materiali duri come acciai da cuscinetto.

Se avete bisogno di informazioni più dettagliate su uno qualsiasi di questi metodi o se avete domande specifiche riguardo alla prova della durezza del materiale, non esitate a chiedere!

Puo' spiegarmi cosa sono i rating ABEC?

IlClassificazione ABEC(Annular Bearing Engineering Committee rating) è un sistema standardizzato utilizzato per specificare le tolleranze dei cuscinetti a sfera.Questo sistema di valutazione è mantenuto dall'American Bearing Manufacturers Association (ABMA) ed è ampiamente riconosciuto a livello internazionaleLa qualifica ABEC si riferisce principalmente alla precisione delle dimensioni e delle caratteristiche geometriche del cuscinetto.che possono influenzare le prestazioni nelle applicazioni che richiedono alte velocità o movimenti precisi.

Livelli di valutazione ABEC:

Il sistema di valutazione ABEC comprende cinque classi di tolleranza, che vanno dalla meno precisa (ABEC-1) alla più precisa (ABEC-9), anche se ABEC-9 non è comunemente utilizzato.

  1. ABEC-1: livello di precisione più basso, adatto ad applicazioni di uso generale.
  2. ABEC-3: Precisione moderata, spesso utilizzata in applicazioni industriali.
  3. ABEC-5: maggiore precisione, comune nei motori elettrici ad alta velocità e in alcuni macchinari di precisione.
  4. ABEC-7: Precisione molto elevata, spesso utilizzata in macchinari di precisione e applicazioni ad alte prestazioni come aerospaziale e robotica.
  5. ABEC-9: massimo livello di precisione, raramente utilizzato al di fuori di applicazioni specializzate.

Gli effetti del rating ABEC:

  • Tolleranze: La qualifica ABEC specifica tolleranze più strette per le dimensioni interne, come il diametro del foro, il diametro esterno, la larghezza e la geometria del binario.
  • Prestazioni: i cuscinetti con valori ABEC più elevati offrono in genere prestazioni migliori in termini di capacità di velocità, rumore ridotto e funzionamento più agevole a causa della loro maggiore precisione.
  • Costo: Le qualifiche ABEC più elevate corrispondono generalmente ad un aumento dei costi di fabbricazione a causa delle tolleranze più strette richieste.

Considerazioni importanti:

  • Adattabilità all'applicazione: non tutte le applicazioni richiedono cuscinetti di alta precisione. per molti usi generali, una qualifica ABEC-1 o ABEC-3 può essere sufficiente.o ABEC-9 sono più critici nelle applicazioni in cui è necessario un minimo di spazio libero e un'elevata precisione di rotazione.
  • Altri fattori: sebbene la qualifica ABEC si concentri sulla precisione dimensionale e geometrica, non tiene conto di altri fattori importanti come la qualità del materiale, la lubrificazione e il tipo di tenuta,tutti i quali possono avere un impatto significativo sulle prestazioni dei cuscinetti.

Riassunto:

La qualifica ABEC è uno strumento utile per specificare la precisione dei cuscinetti a sfera, in particolare nelle applicazioni in cui sono richiesti movimenti ad alta velocità o di precisione.è importante considerare le esigenze specifiche della vostra applicazione e bilanciare i vantaggi di una maggiore precisione contro il costo e altri fattori di prestazione.

Se avete ulteriori domande o avete bisogno di informazioni più dettagliate sulla scelta del giusto grado ABEC per la vostra domanda, non esitate a chiederlo!

In che modo i valori ABEC si confrontano con i livelli di precisione ISO?

IlABEC (Comitato di ingegneria dei cuscinetti annulari)- eISO (Organizzazione internazionale per la standardizzazione)I livelli di precisione sono due sistemi diversi utilizzati per specificare le tolleranze dei cuscinetti a sfera.Entrambi i sistemi definiscono classi di tolleranza che determinano la precisione delle dimensioni e delle caratteristiche geometriche del cuscinetto.

ABEC vs ISO Livelli di precisione

Classifica ABEC:

  • ABEC-1: Livello di precisione più basso.

  • ABEC-3Precisione moderata.

  • ABEC-5: maggiore precisione.

  • ABEC-7- Molto alta precisione.

  • ABEC-9: massima precisione (raramente utilizzata).

Classificazione ISO (ISO 492):

  • P0 (normale): Equivalente a ABEC-1; precisione più bassa.

  • P6 (precisione): simile a ABEC-3; con una precisione moderata.

  • P5 (alta precisione): paragonabile a ABEC-5; maggiore precisione.

  • P4 (precisione molto elevata): simile a ABEC-7; precisione molto elevata.

  • P2 (Ultraprecisione): paragonabile a ABEC-9; massima precisione.

Equivalenze tra livelli di precisione ABEC e ISO:

Classificazione ABEC

Livello di precisione ISO

Descrizione

ABEC-1

P0 (normale)

Precisione minima

ABEC-3

P6 (precisione)

Precisione moderata

ABEC-5

P5 (alta precisione)

Maggiore precisione

ABEC-7

P4 (precisione molto elevata)

Precisione molto elevata

ABEC-9

P2 (Ultraprecisione)

Massima precisione

Punti chiave:

  • Tolleranze: Entrambi i sistemi specificano tolleranze più strette con l'aumentare del valore nominale, con conseguente miglioramento delle prestazioni in termini di capacità di velocità, riduzione del rumore e funzionamento più agevole.

  • Adattabilità all'applicazione: Non tutte le applicazioni richiedono la massima precisione.Le valutazioni di alta precisione sono più critiche nelle applicazioni in cui sono necessarie una distanza minima e un'elevata precisione di rotazione.

  • Altri fattori: sebbene entrambi i sistemi si concentrino sulla precisione dimensionale e geometrica, non tengono conto di altri fattori importanti come la qualità del materiale, la lubrificazione e il tipo di tenuta,che possono avere un impatto significativo sulle prestazioni dei cuscinetti.

Riassunto:

La comprensione delle equivalenze tra i livelli di precisione ABEC e ISO aiuta a selezionare il cuscinetto appropriato per i progetti internazionali o quando si confrontano prodotti di diversi produttori.Conoscendo queste equivalenze, potete assicurarvi che il cuscinetto soddisfi gli standard di precisione richiesti per la vostra applicazione specifica.

Se avete bisogno di ulteriori dettagli o se avete domande specifiche sulla scelta del giusto livello di precisione per la vostra applicazione, non esitate a chiedere!

Qual è il modo migliore per preservare un cuscinetto per la conservazione?
  1. Mantenere la pulizia

    • Pulire prima di stoccareRimuovi qualsiasi contaminante come sporco o vecchio lubrificante.
    • Proteggere dai contaminantiStorare in un ambiente pulito, privo di polvere, umidità, sostanze chimiche e altri contaminanti.
  2. Controlla le condizioni ambientali

    • Controllo della temperatura: Conservare in un'area con temperature stabili tra 5°C (41°F) e 25°C (77°F).
    • Controllo di umiditàUsare desiccanti o stoccaggio climatizzato se necessario.
  3. Imballaggio corretto

    • Imballaggio originaleStorare nella confezione originale quando possibile, in quanto fornisce materiali protettivi.
    • Contenitori sigillatiSe non si utilizza l'imballaggio originale, inserire i cuscinetti in contenitori sigillati o sacchetti di plastica.
    • Protezione dalla corrosioneConsider VCI (vapor corrosion inhibitor) packaging. Apply rust-preventive oils or coatings for long-term storage. Consider VCI (vapor corrosion inhibitor) packaging.
  4. Evitare lo stress e i danni

    • Gestire con attenzioneNon impilare oggetti pesanti sui cuscinetti.
    • Supporto corretto- Supportare correttamente i cuscinetti più grandi per evitare deformazioni.
  5. Ispezione regolare

    • Controlli periodici: Ispezionare periodicamente i cuscinetti immagazzinati per danni o corrosione, specialmente per la conservazione a lungo termine.
    • Cuscinetti a rotazioneRotare i grandi cuscinetti occasionalmente per evitare che si sviluppino punti piatti.
  6. Documentazione e etichettatura

    • Keep Records- Mantenere registri delle condizioni di stoccaggio e della durata per ogni lotto.
    • Label Clearly: Label bearings with type, size, manufacture date, and expected shelf life.
Qual e' la migliore tolleranza che il tuo comportamento puo' sopportare?

Abbiamo una tolleranza che soddisfa o supera gli standard dei grandi produttori.

Come faccio a rimuovere gli scudi?

La rimozione degli scudi richiede una manipolazione attenta per evitare di danneggiare i componenti del cuscinetto.

Strumenti necessari:

  • Serramenti a testa piatta di piccole dimensioni (preferibilmente non magnetici)
  • Tangiere a naso d'ago
  • Guanti di protezione e occhiali di sicurezza
  • Acciai di legno o di carta

Passi:

  1. Preparate il vostro ambiente di lavoro

    • Assicuratevi di avere un'area pulita e ben illuminata.
    • Indossare guanti protettivi e occhiali di sicurezza.
  2. Ispezionate lo scudo

    • Determina se lo scudo è press-fit, snap-on o rivettato.
    • Prendi nota di eventuali caratteristiche specifiche che potrebbero influenzare la rimozione.
  3. Sdraiate lo scudo

    • Per le protezioni press-fit o snap-on: inserire delicatamente il cacciavite a testa piatta o le pinze a naso d'ago tra la protezione e l'anello del cuscinetto.
    • Applicate una pressione uniforme intorno alla circonferenza per evitare di piegare lo scudo.
  4. Rimuovi lo scudo.

    • A poco a poco lavorate intorno allo scudo, sfiorandolo uniformemente finché non si allenta.
    • Sollevare con attenzione lo scudo una volta che è abbastanza sciolto.
  5. Controlla il cuscinetto

    • Dopo aver tolto lo scudo, controllare se il cuscinetto è indossato, contaminato o danneggiato.
    • Pulire il cuscinetto, se necessario, utilizzando solventi appropriati e assicurarsi che sia completamente asciutto.
  6. Riassemblare il cuscinetto

    • Se si utilizza nuovamente lo scudo, assicurarsi che sia pulito e non danneggiato prima di riinstallare.
    • Riinserire con attenzione lo scudo in posizione, assicurandosi che sia in linea con l'anello del cuscinetto.

Suggerimenti:

  • Evita di stringere troppoQuando si riinstalla, assicurarsi che lo scudo non si stringa troppo.
  • Utilizzare attrezzi non magneticiPer evitare l'attrazione di particelle metalliche.
  • Considera la sostituzione: sostituire lo scudo se danneggiato durante la rimozione.

Seguendo questi passaggi, è possibile rimuovere in modo sicuro ed efficace gli scudi del cuscinetto senza danneggiare i componenti del cuscinetto.

Se avete bisogno di ulteriore assistenza o di consigli specifici sulla base della vostra domanda, non esitate a chiedere!

Qual è il grasso giusto per la mia applicazione?

Il nostro team può aiutarvi a trovare il grasso giusto per la vostra applicazione studiando le vostre esigenze specifiche per determinare quale grasso si adatta meglio al vostro carico di lavoro.

1 2
Contattici