I cuscinetti ad alta temperatura sono essenziali in ambienti estremi come la metallurgia, l'aerospaziale e la lavorazione chimica.La scelta tra cuscinetti a 500°C e 1000°C dipende dalle condizioni di funzionamento e dai requisiti di prestazione.
1Differenze materiali
Tipo di cuscinetto |
Materiali utilizzati |
Intervallo di temperatura |
---|---|---|
Cuscinetti a 500°C |
a base di grafite (di grado carbonio, elettro-graffitizzata) |
Fino a 500°C (carica leggera), fino a 1000°C in vuoto/gas inerte |
1000°C Cuscinetti |
Ceramiche avanzate (per esempio, nitruro di silicio, zirconia), leghe speciali |
Fino a 1000 °C o più |
2. Confronto delle prestazioni
Caratteristica |
Cuscinetti a 500°C |
1000°C Cuscinetti |
---|---|---|
Temperatura massima |
Fino a 500°C |
Fino a 1000°C+ |
È necessaria una lubrificazione |
Sì |
Nessuna proprietà di auto-lubrificazione |
Capacità di carico |
~1,4x cuscinetti standard |
Eccellente resistenza alle sollecitazioni termiche |
Durata di vita |
~ 5x cuscinetti standard |
Ottimizzato per condizioni estreme |
Note chiave:
3Applicazioni tipiche
Tipo di cuscinetto |
Utilizzazioni comuni |
---|---|
Cuscinetti a 500°C |
Forni, acciaierie, produzione di vetro, apparecchiature per l'essiccazione della vernice |
1000°C Cuscinetti |
Motori aerospaziali, reattori nucleari, lavorazione dei metalli fusi, forni ad alta temperatura |
4. Costi e manutenzione
Fattore |
Cuscinetti a 500°C |
1000°C Cuscinetti |
---|---|---|
Costo iniziale |
Inferiore |
Più alto |
Servizi di manutenzione |
È necessario sostituire regolarmente il grasso |
Meno manutenzione |
Valore a lungo termine |
Buono per il caldo moderato |
Migliore ROI in condizioni estreme |
Scegliere la giusta condotta
Hai bisogno di consulenza?
Se non siete sicuri di quale cuscinetto sia più adatto alla vostra applicazione, il nostro team può aiutarvi a scegliere la soluzione giusta in base alle vostre condizioni operative, budget e esigenze di prestazioni.