I cuscinetti a sfera a contatto angolare e i cuscinetti a sfera a scanalatura profonda sono entrambi tipi di cuscinetti a sfera, ma hanno differenze distinte nella progettazione, nelle caratteristiche di prestazione e nelle applicazioni.Ecco un confronto dettagliato:
Geometria della pista: Sia gli anelli interni che quelli esterni hanno solchi profondi che si estendono su oltre la metà del diametro delle palle, fornendo un buon supporto per le palle.
Distribuzione del carico: il carico è distribuito su un'area più ampia a causa delle correnti più profonde,che consente a questi cuscinetti di gestire efficacemente i carichi radiali sostenendo allo stesso tempo carichi assiali (spinta) moderati in entrambe le direzioni.
Angolo di contatto: di solito hanno un angolo di contatto di 0°, il che significa che il carico viene applicato direttamente radialmente.
Geometria della pista: Le corsie sono progettate con un angolo di contatto specifico (di solito compreso tra 15° e 45°), che consente alle sfere di fare contatto a punti in un angolo piuttosto che in linea come nei cuscinetti a scanalatura profonda.
Distribuzione del carico: A causa dell'angolo di contatto, i cuscinetti di contatto angolari possono gestire carichi assiali (spinta) significativi in una direzione insieme a carichi radiali.Non sono adatti per la movimentazione di carichi di spinta in entrambe le direzioni senza apparecchiature accoppiate.
Angolo di contatto: viene fornito con un angolo di contatto definito, in genere compreso tra 15° e 45°, che influenza la loro capacità di gestire carichi assiali.
Carichi radialiPerfetto per carichi radiali.
Carichi assiali: può sopportare carichi assiali moderati in entrambe le direzioni.
Carichi combinati: adatto a carichi radiali e assiali combinati, soprattutto quando il carico assiale è relativamente piccolo rispetto al carico radiale.
Carichi radiali: Buono per carichi radiali ma meno resistenti dei cuscinetti a sfera a scanalatura profonda.
Carichi assiali: eccellente per carichi assiali pesanti in una direzione, particolarmente utile quando il carico assiale è significativo rispetto al carico radiale.
Carichi combinati: più adatto a carichi combinati in cui i carichi assiali dominano o sono significativi.
Generalmente offrono capacità di velocità più elevate rispetto ai cuscinetti a sfera a contatto angolare a causa del loro design più semplice e del minore attrito interno.
Può operare a velocità elevate, ma può essere limitata dai requisiti di preload e dalla necessità di gestire con attenzione i carichi assiali.
Di solito non richiedono un precarico e possono funzionare efficacemente con carichi leggeri.
Spesso richiedono precarico per ottimizzare le prestazioni, soprattutto quando utilizzati in coppia per gestire carichi assiali in entrambe le direzioni.
Comunemente utilizzato in motori elettrici, pompe, elettrodomestici e applicazioni automobilistiche in cui sono presenti carichi radiali e assiali moderati.
Preferito nelle applicazioni che richiedono una elevata capacità di carico assiale in una direzione, come le scatole di cambio, i mandrini delle macchine utensili e gli alberi delle pompe.
Cuscinetti a sfera a scanalatura profondasono versatili, in grado di gestire carichi radiali e assiali moderati in entrambe le direzioni e sono comunemente utilizzati in applicazioni di uso generale.
Cuscinetti a sfera a contatto angolareeccellono nelle applicazioni con carichi assiali significativi in una direzione e possono gestire carichi combinati in cui le forze assiali sono dominanti.
La scelta tra i due dipende dalle condizioni di carico specifiche, dai requisiti di velocità e dalle esigenze di applicazione.Sentitevi liberi di chiederlo.!