logo
Beining Intelligent Technology (Zhejiang) Co., Ltd
prodotti
Notizie
Casa > Notizie >
Notizie dell'azienda Cause comuni di surriscaldamento nei cuscinetti a contatto angolare a coppia
Eventi
Contatti
Contatti: Ms. Shelley Dong
Contatto ora
Ci mandi un' e-mail.

Cause comuni di surriscaldamento nei cuscinetti a contatto angolare a coppia

2025-05-29
Latest company news about Cause comuni di surriscaldamento nei cuscinetti a contatto angolare a coppia

 

Il surriscaldamento è un problema comune nei cuscinetti a contatto angolare accoppiati che possono ridurre le prestazioni, ridurre la durata e persino causare guasti all'attrezzatura.Di seguito sono riportate le principali cause e le soluzioni pratiche per prevenire il surriscaldamento.


1Problemi di lubrificazione

Cause:

  • Troppo poco grasso→ porta a attrito a secco.
  • Troppo grasso.→ aumenta la resistenza e il calore da torcicolo.
  • Viscosità sbagliata→ gli oli ad alta viscosità aumentano l'attrito alle alte velocità.
  • Grassi contaminati→ polvere, umidità o detriti riducono la qualità della lubrificazione.

Soluzioni:

  • Utilizzare il lubrificante raccomandato dal produttore (ad esempio olio a bassa viscosità per applicazioni ad alta velocità).
  • Pulire i cuscinetti e sostituire regolarmente il grasso contaminato.
  • Aggiornare a sigilli migliori per evitare contaminazione.

2. Errori di installazione

Cause:

  • Precarico errato:
    • Troppo → aumenta gli attriti interni.
    • Troppo poco → provoca vibrazioni e carico irregolare.
  • Disallineamento:L'albero/alloggiamento non allineato correttamente → sollecitazione irregolare.
  • Adattazioni improprie:
    • Troppo stretto → elimina la liberazione.
    • Troppo sciolto → provoca scivolamento ("scioglimento").

Soluzioni:

  • Impostare un precarico corretto utilizzando misure di coppia o metodi termici.
  • Controllare l'allineamento con gli indicatori del quadrante (consigliata tolleranza < 0,02 mm).
  • Seguire le norme ISO di adattamento (ad esempio, H7/g6 per i fusioni di precisione).

3. problemi di carico e progettazione

Cause:

  • Carichi eccessivi:Forze assiali o radiali oltre la capacità portante → deformazione.
  • Angolo di contatto sbagliato:
    • angoli piccoli (ad es. 15°) per velocità elevate.
    • Grandi angoli (ad esempio, 40°) per carichi pesanti.

Soluzioni:

  • Scegliere cuscinetti tandem (DT) per carichi unidirezionali elevati.
  • Corrispondere l'angolo di contatto all'applicazione (ad esempio, 25° AC per i fusioni CNC generali).

4. difetti specifici del cuscinetto

Cause:

  • Disponibilità interna anormale:
    • Troppo stretto → surriscaldamento.
    • Vibrazione troppo sciolta.
  • Difetti del materiale:scarsa qualità dell'acciaio o trattamento termico improprio.
  • Danni alla gabbia o alla pista:l'usura o lo sbiadimento interferiscono con il funzionamento regolare.

Soluzioni:

  • Selezionare la classe di apertura corretta (ad esempio C2 per il preload, C3/C4 per l'espansione termica).
  • Utilizzare cuscinetti certificati di marchi affidabili (ad esempio SKF, NSK).
  • Sostituire i cuscinetti danneggiati e controllare la contaminazione.

5. Fattori ambientali

Cause:

  • Alte temperature ambientali:L'espansione del calore riduce il libero interno.
  • Contaminazione:frammenti, liquido di raffreddamento o sporcizia che entrano nel cuscinetto.

Soluzioni:

  • Utilizzare cuscinetti di apertura C3/C4 in ambienti ad alta temperatura.
  • Installare sigilli senza contatto (ad esempio sigilli labirintici o di gomma RS) per bloccare i contaminanti.

Suggerimenti per la diagnosi e la manutenzione preventiva

  • Controllo dell'installazione:verificare l'allineamento, il preload e l'adattamento.
  • Lubrificazione di prova:assicurarsi che sia il tipo, la quantità e la pulizia corretti.
  • Controllo delle condizioni di carico:utilizzare le celle di carico se necessario.
  • Utilizzare l' imaging termico:individuare tempestivamente i punti critici per una manutenzione mirata.

Questa guida aiuta a identificare e risolvere rapidamente ed efficacemente i problemi di surriscaldamento nei cuscinetti a contatto angolare accoppiati.la selezione dei componenti è fondamentale per garantire una lunga durata di vita e prestazioni stabili.

ultime notizie sull'azienda Cause comuni di surriscaldamento nei cuscinetti a contatto angolare a coppia  0