Pensate ai cuscinetti come alle parti di un'automobile: si consumano nel tempo. Ecco perché e come ripararli senza diventare troppo tecnici.
Disallineamento o vibrazione
I cuscinetti si spostano o si allentano nel tempo.
Olio cattivo
L'olio sporco, basso o vecchio non può proteggere le parti metalliche da attrito e calore.
Polvere e umidità
La polvere agisce come carta vetrata; l'acqua provoca la ruggine ∙ proprio come una catena di bicicletta arrugginita.
Super riscaldamento
Troppo calore ammorbidisce il metallo e lo indossa più velocemente.
Captare i problemi prima che diventino grandi (e costosi):
Se c'e' qualcosa che ti sembra strano, probabilmente e' cosi'.
Ecco una semplice ripartizione delle opzioni di riparazione, in base al livello di danno e alle esigenze di tempo di fermo.
Metodo di riparazione | Meglio per | È necessario tempo | Vantaggi | Cose da guardare |
---|---|---|---|---|
Anello metallico inserito | Gravi danni, costosi riduttori | 1 ¢ 3+ giorni | Piu' resistente del nuovo, duraturo | Deve essere completamente smontato, non è economico. |
Rivestimento a spruzzo metallico | Usura moderata, ingranaggi ad alta velocità | 1 ¢ 2 giorni | Superficie resistente, senza deformazioni | Ha bisogno di attrezzi specializzati, non per danni profondi |
Colla di riparazione | Piccole crepe o usura leggera | 4-8 ore (spesso effettuate sul posto) | A buon mercato, veloce, senza bisogno di smontare. | Non per carichi pesanti o calore estremo, durata più breve |
La maggior parte dei guasti dei cuscinetti è evitabile.
Suggerimento chiave:Se l'arresto non è un'opzione, le riparazioni con incolla spesso mantengono le macchine in funzione fino alla successiva manutenzione programmata.
I cuscinetti si guastano a causa di stress, scarsa lubrificazione o contaminazione. Piccoli problemi possono essere risolti rapidamente con una pasta di riparazione.Mantenete i cambio in funzione con il minor tempo di inattività possibile.
Scegliete la vostra fissazione e mantenete la linea in movimento.