logo
Beining Intelligent Technology (Zhejiang) Co., Ltd
prodotti
Notizie
Casa > Notizie >
Notizie dell'azienda Come installare i cuscinetti obliqui a sfere nei riduttori: una guida completa
Eventi
Contatti
Contatti: Ms. Shelley Dong
Contatto ora
Ci mandi un' e-mail.

Come installare i cuscinetti obliqui a sfere nei riduttori: una guida completa

2025-08-22
Latest company news about Come installare i cuscinetti obliqui a sfere nei riduttori: una guida completa

 

L'installazione corretta dei cuscinetti a sfera di contatto angolare è fondamentale per le prestazioni e la durata di vita dei riduttori di marcia.Si vedono spesso casi in cui il guasto prematuro dei cuscinetti non è dovuto a una cattiva qualità, ma a pratiche di montaggio errate..

Questa guida completa comprende tutto ciò che è necessario sapere sull'installazione di cuscinetti a sfera a contatto angolare nelle applicazioni dei riduttori, compresi i tre sistemi duplex standard (DB, DF, DT),procedure graduali, e le migliori pratiche per l'affidabilità a lungo termine.


Perché è importante installare un cuscinetto corretto

I cuscinetti a sfera a contatto angolare sono progettati per gestire carichi radiali e assiali combinati, rendendoli ideali per riduttori ad alta velocità e di alta precisione utilizzati in macchine industriali, macchine utensili,e sistemi di automazione.

Tuttavia, anche il cuscinetto di qualità può fallire precocemente se installato in modo improprio.

  • Eccessivo calore e vibrazioni
  • Rumore e rotazione grezza
  • Danni causati da bruciature o da danni alla pista
  • Riduzione della durata di vita e inattività non pianificata

La chiave per evitare questi problemi sta nella scelta della giusta configurazione di montaggio e nel seguire un preciso processo di installazione.


Comprendere le tre modalità di montaggio duplex

Quando due cuscinetti a sfera a contatto angolare vengono utilizzati insieme, la loro disposizione influenza significativamente la capacità di carico, la rigidità e la tolleranza all'allineamento del sistema.

1. Back-to-Back (Accordo DB)
In questa impostazione, le larghe facce esterne dei cuscinetti sono rivolte l'una verso l'altra.

  • Perfetto per: Applicazioni che richiedono una rigidità e una precisione elevate, come i fusi della macchina utensile
  • Vantaggi: eccellente stabilità dell'albero sotto carichi pesanti
  • Considerazione: richiede un allineamento assiale preciso e un supporto rigido dell'alloggiamento

2. faccia a faccia (disposizioni del Df)
Qui, le facce interne strette (i lati delle spalle) vengono riunite.

  • Migliore per: sistemi in cui si prevede un leggero disallineamento o si verifica un'espansione termica
  • Vantaggi: tollerano piccoli disallineamenti; più facile impostare il precarico
  • Considerazione: rigidità del momento leggermente inferiore a DB

3. Tandem (Accordo DT)
Entrambi i cuscinetti sono orientati nella stessa direzione, raddoppiando la capacità di carico assiale in una direzione.

  • Migliore per: applicazioni ad alta spinta come estrusori e compressori
  • Importante: deve essere utilizzato in opposizione alle due estremità dell'albero per bilanciare le forze assiali
  • Nota: non supporta carichi di momentum, richiede cuscinetti di supporto aggiuntivi se necessario

La scelta della giusta disposizione dipende dalle specifiche condizioni di carico, dalla velocità e dalle esigenze di precisione.


Processo di installazione passo dopo passo

Seguire questi passaggi per garantire un'installazione sicura ed efficace dei cuscinetti nel sistema riduttore.

Passo 1: preparazione

  • Pulisci bene il pozzo e l'alloggiamento, rimuovendo le rughe e i detriti.
  • Controllare le tolleranze dimensionali (adattamento dell'albero e dell'alloggiamento) rispetto alle specifiche del costruttore.
  • Controllare la rotondità e la finitura superficiale dei sedili dei cuscinetti.

Passo 2: installare i cuscinetti

  • Per evitare la corrosione, maneggiare i cuscinetti con guanti puliti.
  • Per i dispositivi di interferenza, utilizzare una pressa meccanica o idraulica con pressione paritaria e circonferenziale.
  • Non colpire mai direttamente il cuscinetto con un martello, in quanto ciò provoca brinelli e danni interni.

Fase 3: riscaldamento per dispositivi di interferenza

  • Se l'allineamento è stretto, riscaldare uniformemente il cuscinetto a 80°C/100°C (176°F/ 212°F).
  • Temperatura massima ammissibile: 120°C (250°F).
  • Utilizzare un riscaldatore a induzione o un bagno d'olio.
  • Trascinare il cuscinetto immediatamente dopo averlo riscaldato e lasciarlo raffreddare naturalmente.

Passo 4: Precaricare

  • Il precarico elimina il vuoto interno e aumenta la rigidità del sistema.
  • Per controllare il precarico, utilizzare spazzatori, scaffali o meccanismi di molla.
  • Misurare il gioco assiale con un manometro e regolare di conseguenza.
  • Se possibile, verificare il precarico in condizioni di funzionamento simulate.

Fase 5: fissaggio e lubrificazione

  • Fissare il cuscinetto con chiusure, cerchioni o coppie di coppia di coppia di coppia.
  • Applicare un grasso o un olio di alta qualità raccomandato per l'applicazione.
  • Assicurarsi che il lubrificante sia compatibile con i sigilli e la temperatura di esercizio.

Controlli successivi all'installazione

Prima di mettere il riduttore in pieno funzionamento, effettuare i seguenti controlli essenziali:

  • Ruotare manualmente l'albero: dovrebbe ruotare senza intoppi o rumori.
  • Procedura di avviamento: aumentare gradualmente la velocità e il carico, monitorando vibrazioni, rumore e temperatura.
  • Verificare la lubrificazione: verificare che il livello di olio o la quantità di grasso siano corretti.
  • Ricontrollare l'allineamento: specialmente dopo il funzionamento iniziale a causa dell'espansione termica.

Documentazione dei parametri chiave, quali il valore di precarico, le impostazioni della coppia e le letture di temperatura iniziale per la manutenzione futura.


Trust Beining Technology per soluzioni di cuscinetti esperti

In Beining Technology, siamo specializzati in cuscinetti a sfera angolari ad alta precisione per applicazioni industriali esigenti.La nostra esperienza va oltre la produzione. Forniamo supporto tecnico per aiutarvi a scegliere la giusta disposizione dei cuscinetti., adattare e precaricare il sistema riduttore.

Sia che stiate progettando un nuovo cambio o risolvendo problemi a uno esistente, il nostro team tecnico è pronto ad assistervi con:

  • Raccomandazioni di accoppiamento duplex (DB, DF, DT)
  • Analisi di idoneità e tolleranza
  • Soluzioni di precarico personalizzate
  • Guida tecnica in loco o a distanza

Contattaci oggi per un supporto personalizzato e assicurati che la tua attrezzatura funzioni con la massima efficienza, stabilità e longevità.